Il Coro della Pontificia Università Gregoriana

Il Coro della Pontificia Università Gregoriana nasce nel 2013 come iniziativa per gli studenti, con il proposito di fare “musica” attraverso la pratica corale, sensibilizzare alla bellezza dell’armonia e creare spazi di comunione grazie all’esercizio del canto di insieme, che è espressione vocale, partecipazione e ascolto...

Passeggiata Musicale Sacra

La Passeggiata Musicale Sacra, ideata nel 2016 da Giorgio Monari, è un percorso guidato, un itinerario sonoro e un cammino spirituale nella storia e nei luoghi più significativi della Musica Sacra a Roma, con la conduzione di Giorgio Monari e canti eseguiti dal vivo dal Coro della Pontificia Università Gregoriana.

Pontificia Università Gregoriana

La peculiarità fondante della Pontificia Università Gregoriana è l'essere Università Ecclesiastica Pontificia affidata dalla Santa Sede alla Compagnia di Gesù, affidamento riconfermato da Benedetto XVI. 
Sant’Ignazio di Loyola pose le basi della Pontificia Università Gregoriana istituendo, nel 1551, una Scuola di grammatica, d’umanità e dottrina cristiana, gratis, denominata per molti secoli Collegio Romano. 
Gregorio XIII, nel 1583, dotò l’ateneo di una nuova e più ampia sede, per cui fu detto "Fondatore e Protettore", ed in memoria del suo benefattore il Collegio Romano prese in seguito il nome di Università Gregoriana, il cui Gran Cancelliere è il Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica e il Vice Gran Cancelliere il Preposito Generale della Compagnia di Gesù.
Coro della Gregoriana. Passeggiata Musicale Sacra II
1 aprile 2017

 

Coro della Gregoriana. Cerimonia di chiusura dell'Anno Accademico
Aula Magna dell'Università, 23 maggio 2016 

Il Coro della Pontificia Università Gregoriana è un’attività musicale extracurriculare, fondata nel 2013 dall'Ufficio Studenti dell'Università e dal professor Giorgio Monari, docente presso la stessa Università.

TOP