Cronologia
Il Coro della Pontificia Università Gregoriana nasce nel 2013 come iniziativa per gli studenti, con il proposito di fare “musica” attraverso la pratica corale, sensibilizzare alla bellezza dell’armonia e creare spazi di comunione grazie all’esercizio del canto di insieme, che è espressione vocale, partecipazione e ascolto. Il Coro si presenta in occasioni della vita accademica, ricorrenze, solennità e incontri di studio, e straordinariamente in luoghi significativi della città di Roma.
Verwundung spürend wagen wir Verwandlung
Becoming aware of wounds we dare to change
Sperimentando le ferite cresce il coraggio di cambiare
5 ottobre 2018
9.30 Santa Messa (Cappella del 2° piano)
Inaugurazione del Programma di Licenza in Safeguarding del Centro per la Protezione dei Minori della Pontificia Università Gregoriana
Festa della Comunità Universitaria 2018
Preludio musicale del Coro della Pontificia Università Gregoriana, diretto dal Maestro Giorgio Monari
Benvenuto del Rettore, P. Nuno da Silva Gonçaves S.J.
La Musica nel Cammino di Riconciliazione tra Cattolici e Protestanti
Lunedì 27 novembre 2017, ore 16,15 Aula C012 (Aula Tesi)
La lotta di Giacobbe come paradigma della creazione artistica. Un esempio di commissione contemporanea - Giornata di studi
Pontificia Università Gregoriana, 16 dicembre 2016
Ricevimento di fine missione del R. P. François-Xavier Dumortier come Rettore della Pontificia Università Gregoriana
21 giugno 2016 ore 17
Centro Convegni Matteo Ricci – Sala Loyola
Roma, Piazza della Pilotta
Momento musicale del Coro degli studenti della Pontificia Università Gregoriana diretto da Giorgio Monari e con la partecipazione dei maestri Paolo Innarella, Giulia Salsone e Daniele Basirico
Festa della Comunità Universitaria 2017
29 maggio 2017
PRELUDIO MUSICALE - Coro della Pontificia Università Gregoriana
diretto dal M. Giorgio Monari
- Veni Sancte Spiritus (antifona gregoriana, sec. XI)
- Komm, heiliger Geist (corale, Johann S. Bach †1750; testo adattato [sec. XV] dall’antifona Veni Sancte Spiritus)
- Jesu Rex admirabils (inno, Giovanni P. da Palestrina †1594)